Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità

Codice di comportamento dei dipendenti di ARPAL Umbria

Il Codice di comportamento dei dipendenti di ARPAL Umbria è stato approvato con Determinazione Direttoriale n. 1476 del 27.09.2023.

Segnalazione di illeciti (whistleblowing)

ARPAL Umbria, con Determinazione del Commissario Straordinario n. 1022 del 28 maggio 2024, ha approvato la nuova Procedura per la segnalazione di illeciti e tutela delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni normative nazionali, in attuazione del D.lgs. 10 marzo 2023, n. 24 

I soggetti legittimati a effettuare la segnalazione, la divulgazione pubblica o la denuncia all’autorità giudiziaria o contabile che beneficiano delle tutele di cui al D.lgs. n. 24 del 10.03.2023 sono:

-       i dipendenti di ARPAL Umbria;
-       i lavoratori autonomi, collaboratori, liberi professionisti e consulenti con qualsiasi tipologia di contratto o incarico che prestano la propria attività presso l’Agenzia;
-       i volontari e i tirocinanti, anche a titolo gratuito;
-       i titolari di funzioni di amministrazione, direzione, controllo, vigilanza o rappresentanza;
-       i dipendenti e collaboratori delle imprese fornitrici di beni e servizi e dei concessionari di pubblico servizio, nel caso in cui la segnalazione riguardi fatti che interessino l’Agenzia.

La segnalazione può essere effettuata in forma scritta o in forma orale, esclusivamente tramite l’apposita piattaforma raggiungibile al link https://arpalumbria.segnalazioni.net .

Data ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2024 - 17:07

Top