In questa sezione sono contenute le informazioni di base, e i rinvii alle pagine specifiche, rivolte a Enti di formazione e Agenzie per il lavoro, delle operazioni da svolgere sul Sistema Informatico della Regione Umbria - SIRU - per le attività gestionali dei Tirocini Umbriattiva giovani / adulti; degli Incentivi alle assunzioni post Tirocini Umbriattiva; degli incentivi alle assunzioni di Umbriattiva Reimpiego .
Indicazioni gestionali per la RENDICONTAZIONE DELLA SPESA per le attività di RE-WORK
LINEE GUIDA per l'erogazione dei corsi di fomazione a distanza dal 1° aprile 2022
Con Determinazione Direttoriale n. 368 del 31.03.2022 sono state approvate le Linee guida, che si applicano sull’intero territorio regionale per la fase di avvio e di gestione dei progetti di formazione relativi alle professioni regolamentate e non regolamentate nonché per le attività finanziate.
- Linee Guida valide dal 1° aprile 2022
Integrazione INDICAZIONI OPERATIVE TIROCINI EXTRACURRICULARI E INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI FINANZIATI NELL’AMBITO DELL’AVVISO UMBRIATTIVA approvate con Determinazione Dirigenziale n. 881 del 23.07.2020
TIROCINI (Umbriattiva Giovani – Umbriattiva Adulti)
I soggetti promotori dei tirocini extracurriculari assegnati dai Centri per l’Impiego UMBRIATTIVA Giovani e UMBRIATTIVA Adulti , una volta che i tirocini vengono ammessi a finanziamento, si occupano dell’inserimento, dell’avvio e della gestione dei singoli progetti attraverso il nuovo “Sistema Informatico Regione Umbria - SIRU”.
La piattaforma informatica SIRU deve essere utilizzata seguendo le procedure previste dai manuali predisposti e disponibili all’indirizzo internet: https://siruwebfse1420.regione.umbria.it e avvalendosi delle ulteriori indicazioni operative per quanto riguarda la compilazione del registro presenze, le eventuali variazioni (di durata o monte ore settimanali, variazione tutor, rinuncia o interruzione) etc., pubbliccate nella sezione dei manuali del Catalogo tirocini https://catalogotirocini.regione.umbria.it/documentazione.php
- Indicazioni per l'AVVIO e la GESTIONE dei tirocini extracurriculari assegnati dai Centri per l’Impiego
- Indicazioni operative - UMBRIATTIVA TIROCINI Caricamento nel gestionale SIRU
- Indicazioni operative per RICHIESTA REMUNERAZIONE soggetti promotori
- Modalità operativo-gestionali in materia di SOSPENSIONE DEI TIROCINI PER PROVVEDIMENTI RESTRITTIVI DA COVID-19 - Determinazione Dirigenziale n. 1321 del 22.10.2020
- Sospensione ternini di riconoscimento remunerazione a risultato - Determinazione Dirigenziale n. 142 del 05.02.2021
INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI POST TIROCINI UMBRIATTIVA
Una volta verificati tutti i requisiti per l’accesso agli Incentivi come stabiliti dall’AVVISO UMBRIATTIVA - "Catalogo Unico Regionale Apprendimenti (C.U.R.A.) Categoria Tirocini extracurriculari e disposizioni per il finanziamento dei tirocini con assegnazione centri per l'impiego (CPI) e per la concessione di incentivi all'assunzione" la gestione avverrà attraverso la piattaforma informatica SIRU che sarà utilizzata seguendo le procedure previste dai manuali predisposti e disponibili all’indirizzo internet: https://siruwebfse1420.regione.umbria.it e attraverso le Indicazioni operative Incentivi post tirocinio Umbriattiva.
ORIENTAMENTO E ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO PER AVVISO UMBRIATTIVA REIMPIEGO
Se sei un ente accreditato a livello nazionale o regonale che ha manifestato interesse attraverso apposita modulistica, puoi offrire ai cittadini servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro.
Attraverso l'Avviso UMBRIATTIVA REIMPIEGO puoi beneficiare di remunerazione per l'attività di orientamento e di accompagnamento al lavoro .
Servizi gestionali per la richiesta di remunerazione per Agenzie per il Lavoro e Centri per l'Impiego da effettuare tramite il sistema SIRU
Per la richiesta degli incentivi, una volta verificati tutti i requisiti per l’accesso come stabiliti dall’AVVISO UMBRIATTIVA REIMPIEGO e relative indicazioni operative il percorso di richiesta dell’incentivo e tutte le fasi successive all’ammissione a finanziamento, avvengono tramite il servizio on line della Regione Umbria SIRU FSE, all’indirizzo internet: https://siruwebfse1420.regione.umbria.it
Per accedere al SIRU è necessario avere attivato l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) necessaria nelle tre diverse fasi del percorso che prevede di inserire dati e allegare i seguenti documenti:
[prima fase] “Richiesta di ammissione a finanziamento” per ogni lavoratore assunto, nel termine di 30 giorni dall’assunzione, completata dalla dichiarazione riguardante il regime di aiuto prescelto e dalla eventuale documentazione laddove richiesta (es. bilancio di prossimità e attestazione attività formativa)
[seconda fase] “Atto unilaterale d’impegno” per ogni incentivo ammesso a finanziamento, nel termine di 15 giorni dal ricevimento della comunicazione tramite PEC di ammissione al beneficio;
[terza fase] “Domanda di rimborso (Ddr)”, debitamente compilata, da inserire entro 30 giorni dal raggiungimento del mantenimento occupazionale per 12 mesi, allegando anche copia del Libro Unico del Lavoro. A seguito di questa fase sarà erogato l’incentivo.
Tutti i moduli richiesti si trovano sul sito di Arpal pagina dedicata alla modulistica dall’Avviso UMBRIATTIVA REIMPIEGO
Data ultimo aggiornamento: 06 Giugno 2022 - 12:24