“Incentivi per l’occupazione stabile 2025” - Pubblicato l'Avviso

20 Agosto 2025

ARPAL Umbria con la con la Determinazione Dirigenziale n. 1355 del 12/08/2025 (efficace con la pubblicazione  nel “Bollettino Ufficiale” della Regione Umbria del 20/08/2025) ha approvato l'Avviso Pubblico per la concessione di incentivi alle assunzioni alle imprese che, a decorrere dalla data del 01/08/2025, hanno effettuato assunzioni a tempo indeterminato anche in apprendistato o hanno trasformato rapporti di lavoro a termine in contratti a tempo indeterminato dal 01/08/2025 al 30/09/2025. 

Gli importi delle somme forfettarie verranno riconosciuti e modulati in funzione della tipologia di destinatari, della tipologia contrattuale attivata e dell’obiettivo dell’intervento e vanno da un minimo di 9 mila euro ad un massimo di 15 mila euro per singola assunzione.

Possono presentare la domanda di incentivo i datori di lavoro delle imprese (di micro, piccola, media o grande dimensione) di qualsiasi settore di attività con almeno un’unità produttiva in Umbria
a partire dalle ore 12.00.00 del giorno 25 agosto 2025  tramite la pagina dedicata 
contenente tutte le informazioni, la documentazione e il collegamento alla piattaforma online per la compilazione della richiesta di incentivo. 

Le domande di incentivo potranno essere presentate fino:

  • alle ore 23.59 del 30/09/2025 nel caso in cui la domanda si riferisca alla trasformazione di un rapporto di lavoro a termine in contratto a tempo indeterminato; 
  • alle ore 23.59 del 31/12/2025 nel caso in cui la domanda si riferisca ad assunzioni con contratto a tempo indeterminato o in apprendistato.

L’Avviso pubblico “Incentivi per l’occupazione stabile nel 2025” è finanziato per complessivi 5 milioni di euro a valere (per 4 milioni di euro) sul FSC Azione “Accesso all'occupazione per le persone in cerca di lavoro e inattivi compresi i disoccupati di lunga durata e le persone che si trovano ai margini del mercato del lavoro, nonché attraverso iniziative locali per l'occupazione e il sostegno alla mobilità professionale” e  (per 1 milione di euro) sulle risorse PR Umbria FSE+ 2021-2027 ASSE: I – Occupazione - Obiettivo Specifico: a) – “Azioni di supporto alla creazione di nuova occupazione stabile attraverso l’incentivazione all’assunzione da parte delle imprese”.

Data: 
Mercoledì, 20 Agosto, 2025

Data ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2025 - 16:55

Top