Si comunica che le domande di incentivo ammissibili ma non "finanziabili" per insufficienza di fondi relative all’Avviso Pubblico “Incentivi all’assunzione 2023” di cui all’All. C) della D.D. 551 del 26/04/2023, verranno finanziate attraverso la Sezione speciale del Piano di Sviluppo e Coesione FSC ex art. 44 dl n. 34/2019.
Si pubblicheranno periodicamente gli elenchi dei beneficiari le cui domande saranno in fase di liquidazione.
Esito istruttoria di ammissibilità delle richieste di incentivo all’assunzione – Assunzione Impegni di spesa
- D.D. 551 del 26/04/2023
Allegato A
Allegato B
Allegato C - D.C.S. n. 2745 del 20/12/2024
Elenco beneficiari 2° impegno - NEW
---
NEWS Chiusura dell’Avviso pubblico “Incentivi 2023”
Con Determinazione Direttoriale n. 225 del 02.03.2023 è stata disposta la chiusura dell’Avviso pubblico “Incentivi 2023” - POR Umbria FSE 2014-2020 Asse I Occupazione, Priorità di investimento 8.1 - R.A. 8.5, Priorità di investimento 8.2 – R.A 8.1 ex DD n. 147 del 10/02/23.
Con Determinazione Direttoriale n. 622 del 09/05/2023 sono state approvate le disposizioni attuative e Atto Unilaterale d’impegno dell’Avviso pubblico “Incentivi 2023” - POR Umbria FSE 2014-2020 Asse I Occupazione, Priorità di investimento 8.1 - R.A. 8.5, Priorità di investimento 8.2 – R.A 8.1 ex DD n. 147 del 10/02/23.
---
Incentivi per l'assunzione di donne, giovani under 30, uomini over 55, lavoratori in CIGS e per la trasformazione in contratti a tempo indeterminato per uomini con meno di 30 anni e donne.
L'Avviso pubblico “INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE 2023 ”– OB. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” – Asse I “Occupazione” – Priorità di investimento 8.1 – R.A. 8.5 – Azione 8.5.1 e Priorità di investimento 8.2 – R.A 8.1 – Azione 8.1.1 è stato approvato con Determinazione Direttoriale n. 147 del 10 Febbraio 2023.
Cosa prevede l’Avviso INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE 2023
L’Avviso intende incrementare l’occupazione e favorire la crescita della qualità del lavoro nella regione, accompagnare la ripresa del mercato del lavoro e sostenere le imprese nell’investimento in risorse umane attraverso la concessione di incentivi per assunzioni e stabilizzazioni in contratti a tempo indeterminato effettuate in data successiva al 1° Dicembre 2022 che interessano specifici target di soggetti, così come individuati nell’art. 3 dell’Avviso, anche nell’ottica di valorizzazione delle misure di politica attiva del lavoro erogate a livello regionale.
A chi si rivolge
Possono presentare richieste di incentivo all’assunzione imprese private di micro, piccola o media dimensione, di qualsiasi settore di attività con almeno un’unità produttiva in Umbria.
Cosa finanzia l’Avviso
Incentivi con valore di € 7.600,00 euro per assunzioni con:
- contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche part-time nella misura minima del 50% del monte ore previsto dal CCNL, inclusi i contratti di somministrazione e di apprendistato professionalizzante;
- contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata minima di 12 mesi, anche part-time nella misura minima del 50% del monte ore previsto dal CCNL, inclusi i contratti di somministrazione e di apprendistato professionalizzante , di:
- donne di qualsiasi età, uomini con meno di 30 anni oppure con 55 anni e oltre, anche beneficiari del Programma GOL;
- lavoratori e lavoratrici in cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS) in uscita dal lavoro;
- soggetti che abbiano frequentato un percorso di politica attiva del lavoro o di formazione finanziato da Regione Umbria o ARPAL Umbria e terminato non anteriormente a 6 mesi rispetto alla data di pubblicazione del presente Avviso nel sito istituzionale di ARPAL.
Incentivi per trasformazione da contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato, anche part-time nella misura minima del 70% del monte ore previsto dal CCNL, inclusi i contratti di somministrazione, di:
- donne di qualsiasi età;
- giovani con meno di 30 anni.
Gli incentivi saranno erogati a fronte della verifica a 6 mesi del mantenimento del contratto.
Scadenza e modalità per le adesioni
Le imprese e i soggetti ad esse assimilabili potranno richiedere l’incentivo dalla data odierna (13.02.2023) al 30 marzo 2023, utilizzando esclusivamente il servizio on line della Regione Umbria SIRU FSE all’indirizzo https://siruwebfse1420.regione.umbria.it
La Determinazione e i relativi allegati sono pubblicati anche nel “Bollettino Ufficiale” della Regione Umbria del 15 Febbraio 2023.
FAQ (aggiornamento 20.02.2023)
Informazioni
ARPAL Umbria
Via Palermo, 86/A – 06124 Perugia
Tel. 075/9116204– 6261 – 6371 –6357 (dal lunedì al venerdì ore 9.00-13.00)
e-mail: elisabetta.volpi@arpalumbria.it; valeria.meo@arpalumbria.it; francesco.giovagnoni@arpalumbria.it


Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 600.71 KB |
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 122.41 KB |
![]() | 814.2 KB |
![]() | 41.71 KB |
![]() | 2.1 MB |
![]() | 153.55 KB |
![]() | 279.18 KB |
![]() | 283.48 KB |
![]() | 331.11 KB |

Data ultimo aggiornamento: 07 Febbraio 2025 - 13:00